WeFree Days 2010

E’ il titolo dell’edizione di quest’anno, incentrato su due aspetti cardine:

Capire fino in fondo quali siano le conseguenze delle proprie azioni, anche di quelle comunemente liquidate come leggere e non dannose

 

Essere protagonisti e parte attiva di un cambiamento che prende le mosse proprio dalle piccole azioni quotidiane di tutti noi

 

La Comunità di San Patrignano, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione e delle Direzioni scolastiche regionali, ha intensificato negli ultimi anni le proprie attività di prevenzione organizzando spettacoli teatrali basati sulla “peer to peer education” in molte regioni italiane.

Il WeFree Day rappresenta il momento di inaugurazione annuale di questa attività. Ad esso parteciperanno migliaia di studenti provenienti da istituti medi e superiori, rappresentanti delle Istituzioni italiane, delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali, esponenti di associazioni italiane e internazionali attive in ambito sociale.

Programma

9 ottobre 2010

SPAZIO FORUM

Anfiteatro / Teatro
Forum Istituzionale
Temi di grande attualità e di respiro internazionale coinvolgono autorevoli esponenti delle istituzioni nazionali e internazionali, accanto a rappresentanti del mondo della comunicazione, della politica, della cultura, dell’imprenditoria e del non-profit.

PARTECIPANTI:
Angelino Alfano, Italia – Ministro della Giustizia
Luigi Gubitosi, Italia – Amministratore Delegato Wind
Carlos Enrique Robledo Solano, Colombia – Vice-direttore, Direzione Nazionale Antinarcotici
Viviane Reding, Lussemburgo – Commissario Europeo, Giustizia, diritti fondamentali e cittadinanza
Alexandre Schmidt, Senegal – Rappresentante regionale UNODC per l’Africa Occidentale e Centrale

MODERATORE:
Pierluigi Visci, Italia – Direttore QN e Resto del Carino

 

FORUMIO

Forumio è uno spazio dedicato all’incontro e all’ascolto, dove personaggi del mondo della letteratura, dello spettacolo e delle istituzioni approfondiscono con i giovani tematiche di rilievo sociale.

PARTECIPANTI:
Andrea Indini, Italia – Giornalista, Il Giornale
Angelo Langè, Italia – “Sbirro antidroga”, Questura di Milano
Linus, Italia – DJ radiofonico
Luigi Pelazza, Italia – inviato Le Iene
Gabriella Simoni, Italia – Giornalista, Italia 1
Marco Vernaschi, Argentina – Fotoreporter, Pulitzer Crisis Center

 

SPAZIO ACTION

Liberty Street e Il mondo che vorrei
Nella Liberty Street, il messaggio “Dipende da Noi” prende vita. Le immagini della campagna invitano i partecipanti a riflettere sulle idee portanti di questa edizione, la consapevolezza e la responsabilità, e li accompagnano sino all’installazione Il mondo che vorrei, dove in un gesto collettivo demoliranno il muro della droga, raffigurato dall’immagine del mondo soffocato da sostanze stupefacenti.

 

SPAZIO THEATRE

Auditorium
Ragazzi Permale Spettacolo teatrale della Comunità di San Patrignano.
Wefree Hero Gara di talenti in rappresentanza delle Experience partecipanti alla giornata.

 

SPAZIO EXPERIENCE

Varie location
Nello spazio Experience alcune fra le migliori “best practices” internazionali impegnate contro disagio ed emarginazione sociale metteranno in scena il proprio modo innovativo di operare. Graffiti, hip-hop, skateboard, footbag e molto altro quali strumenti di riscatto individuale e sociale. Non solo conoscenza teorica, ma anche interattività e diretto coinvolgimento nell’esperienza di tali attività.

 

PARTECIPERANNO:
Amico Charly / Contourella Dance Project, Italia
Breakdance Project Uganda, Uganda
Discoteca WeDance / A.I.B.E.S., Italia
Fondazione Schtifti, Svizzera
Global Changemakers, UK
Horda Esea, Colombia
Il mondo della feLISità, Italia
MondoSole, Italia
Responsabilidad Compartida, Colombia
San Patrignano, Italia
Steve Ferraris, USA
Tiny Toones, Cambogia
Transformers, Portogallo
Unity Charity, Canada

Foto