Due incontri dedicati ai docenti delle scuole aderenti alla linea WeFree del progetto Diderot e ai relativi dirigenti scolastici per trattare la tematica delle dipendenze connessa al momento attuale che ha costretto sia giovani che adutli, genitori e figli, docenti e studenti a doversi relazionare in modalità differenti.
Il dott. Antonio Boschini, responsabile terapeutico della Comunità San Patrignano, e il dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta e scrittore, moderati dalla giornalista Micaela Palmieri, per creare un momento di informazione, formazione e confronto, esponendo le nuove tendenze delle dipendenze in relazione all’impatto che il Covid-19 ha avuto sul mondo adolescente, lasciando poi spazio ad un dibattito aperto con i docenti per approfondimenti e domande.
Obiettivo di questi incontri, oltre l’informazione, sollecitare la condivisione tra pari di criticità e punti di forza, sottolineando l’importanza della coesione della comunità educante a favore delle nuove generazioni.
L’incontro, gratuito per tutti i partecipanti, ha la durata di 2 ore e verrà replicato in 2 giornate differenti in modo da dare l’opportunità a tutti i docenti coinvolti nel progetto Diderot di partecipare.
1° webinar #NonLasciamociSoli
lunedì 22 marzo ore 16-18
dott. Antonio Boschini, responsabile terapeutico Comunità San Patrignano
dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta e scrittore
moderato da Micaela Palmieri, giornalista e scrittrice
2° webinar #NonLasciamociSoli
lunedì 19 aprile ore 16-18
dott. Antonio Boschini, responsabile terapeutico Comunità San Patrignano
dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta e scrittore
moderato da Micaela Palmieri, giornalista e scrittrice
Per prenotarsi opzionare la data prescelta e procedere direttamente on line. Ogni partecipante riceverà automaticamente il link per accedere all’evento. Per qualunque ulteriore informazione potete contattare Patrizia Russi, ufficio prevenzione San Patrignano alla seguente mail info@wefree.it