Attività a San Patrignano

Storie di vita

Da sempre San Patrignano apre le sue porte a chiunque voglia conoscere più da vicino la realtà e la quotidianità di chi ogni giorno cammina per riappropriarsi della propria vita.

Il progetto WeFree ha strutturato questi momenti in particolare per i giovani, facendoli diventare importanti occasioni di osservazione, scambio e confronto. Un’intera giornata trascorsa in Comunità con una forte valenza educativa.

La comunità da anni accoglie ogni giorno centinaia di studenti delle scuole medie e superiori, oltre a privati e gruppi non scolastici che ne fanno espressa richiesta.

Le giornate dedicate alle scuole provenienti da tutta Italia, sono divise in Visite in comunità con attività di prevenzione per le scuole medie e superiori e Scuola Day per gli studenti delle medie, con attività interattive a loro dedicate.

Altra occasione per vivere una giornata a Sanpa, è il WeFree Days, evento annuale che viene organizzato ogni ottobre e che segna l’avvio delle attività di prevenzione su territorio nazionale per l’anno scolastico appena inaugurato.

Visita alla comunità con attività di prevenzione

Ogni anno oltre 20mila studenti e insegnanti visitano San Patrignano e trascorrono una giornata in Comunità, visitano i centri di formazione scolastica e professionale, i laboratori artigianali, gli allevamenti e le varie strutture di accoglienza.

Sono proprio i ragazzi della Comunità ad accompagnare i visitatori, a rispondere alle loro domande sulla comunità e sullo sviluppo delle attività sociali e professionali. E che, soprattutto, raccontano loro stessi. La loro esperienza passata, fatta di droga, di dipendenza e di vuoti affettivi dai quali si sono fatti travolgere. Ma anche della fiducia riconquistata, dei rapporti ricostruiti e di tutte le piccole e grandi conquiste fatte giorno dopo giorno in Comunità.

Scuola Day

Una giornata d’incontro dedicata ai giovanissimi ed al loro modo di esprimersi: momenti di confronto, attività interattive, la visita della Comunità ed un concorso sui social network per diventare portavoce e testimonial di messaggi positivi.

Le attività della giornata:

Intrecci. Storie di vita. I ragazzi di San Patrignano si raccontano: storie che lanciano messaggi chiari e diretti ai giovani. Storie che parlano agli adolescenti alla ricerca della propria identità, del bisogno di essere accettati e ascoltati.

•  Lascia il segno. Un grande disegno da realizzare insieme, pieno di colori e di messaggi che esprimono un concetto forte e significativo: ‘Il mondo che vorrei Dipende da Noi’.

Concorso #selfree. Farsi un selfie e scrivere un messaggio che sia originale, simpatico e che descriva emozioni. Al termine della giornata sono annunciati i vincitori che ritirano il loro premio.

WeFree Days

Evento d’inaugurazione del progetto di prevenzione dell’anno scolastico, che si tiene ogni anno a San Patrignano nel mese di Ottobre.

Si tratta di una manifestazione interamente dedicata ai giovani e alla quale partecipano oltre ai 1300 ragazzi di San Patrignano, migliaia di studenti provenienti dagli Istituti scolastici di tutta Italia, rappresentanti di organismi politici nazionali e internazionali, personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport e, soprattutto, moltissime associazioni attive in ambito sociale, provenienti da ogni parte del mondo. L’obiettivo della manifestazione è stimolare un dialogo costruttivo, che proponga delle alternative alla dilagante tendenza di considerare la droga come una dipendenza socialmente accettata.

Scopri di più

RICHIEDI ATTIVITÀ