Cosa Facciamo

La prevenzione per le scuole

Il nostro progetto di prevenzione si chiama “WeFree”, che significa noi liberi. Ma liberi da cosa? Dalla dipendenza, che si esprime in molte forme: droga, alcol, gioco, specchio, bilancia, giudizio degli altri.

Noi facciamo prevenzione nelle scuole, parliamo ai giovani, lo facciamo spostando l’attenzione dalla droga e concentrandoci invece sui disagi giovanili che spesso accompagnano i ragazzi durante l’adolescenza, periodo nel quale si affrontano grandi cambiamenti e nel quale è facile imboccare la strada sbagliata. La scelta di usare droghe è strettamente connessa a disagi adolescenziali che per natura tutti noi viviamo, ma che alcuni di noi affrontano nel modo sbagliato.

La libertà è il principio base del nostro progetto, libertà da tutto ciò che ci opprime, che ci rende schiavi, che non ci permette di vivere bene.
Siamo noi ragazzi di San Patrignano a metterci in gioco, a raccontare le nostre storie, testimoniando che nella vita le scelte sbagliate hanno delle conseguenze; che la vita è una e va custodita e valorizzata al massimo.

Sia in presenza che on line

Il Covid-19 ci ha messo di fronte a forti cambiamenti. Molte certezze e molte abitudini sono state messe in discussione, costringendoci a nuove forme di quotidianità e anche di pensiero.

Un momento storico e globale, che continua a richiedere un forte impegno su tanti fronti da parte di ognuno di noi. Ed è proprio in questo tempo che bisogna continuare ad essere presenti a supporto dei più giovani e delle loro famiglie.

La convivenza ‘forzata’ del lockdown, la didattica a distanza, l’iper connessione dei nostri figli e non solo, il distanziamento sociale, le restrizioni, la crisi economica, le paure e le preoccupazioni per il futuro si sono fatte strada in maniera molto forte sia nelle famiglie ma anche nelle nuove generazioni.

Questa pandemia ha sottratto molte cose ma purtroppo, tra queste, non rientrano il disagio giovanile, le dipendenze e gli stili di vita a rischio.

WeFree torna in campo con le attività in presenza ove possibile e nel rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, mantenendo anche alcune delle attività sviluppate in tempo di pandemia, in versione on line grazie al progetto #distantimavicini in modo da poter raggiungere sempre più ragazzi.

Sempre più giovani

Sono sempre di più i giovanissimi con problemi legati alla devianza, alle difficoltà relazionali, alla piccola delinquenza, all’emarginazione sociale, all’utilizzo di sostanze stupefacenti ed in generale a qualsiasi forma di disagio.

Per questo il progetto WeFree rivolge da tempo attività e percorsi di prevenzione mirati agli istituti scolastici di primo grado, per rispondere alle richieste degli insegnanti che riconoscono il passaggio alla scuola superiore come un momento molto particolare nella vita dei ragazzi.

Una fase molto delicata che richiede attenzione e impegno collettivo da parte della comunità educante per accompagnare i giovani alla scoperta di se stessi e della relazione con l’altro.

In questo periodo così complicato per tutti diventa ancora più urgente sostenere i più piccoli mettendo in campo tutti gli strumenti e le soluzioni che possano offrire loro occasioni di comunicazione e condivisione con i coetanei, soprattutto all’interno dell’ambiente scolastico.

Il progetto WeFree ha previsto anche attività laboratoriali indirizzate agli studenti che frequentano il primo e il secondo anno delle scuole medie.

#distantimavicini

Attività proposte in modalità on line, fruibili anche in presenza. Format e incontri destinati a studenti delle scuole medie inferiori e superiori, che hanno al centro le storie di vita dei ragazzi di San Patrignano. Approfondisci 

Attività in presenza

Incontri, workshop e Format di prevenzione nelle vostre scuole e nelle vostre città, destinati a studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Approfondisci

Attività a San Patrignano

Giornate d’incontro dedicate ai giovani. Una visita alla Comunità, raccontata dai ragazzi che in questo luogo si stanno riprendendo la vita in mano. Eventi, laboratori e dibattiti che si svolgono all’interno di San Patrignano. Approfondisci 

WeFree Days

Una manifestazione interamente dedicata ai giovani, alla quale partecipano migliaia di studenti provenienti dalle scuole di tutta Italia. Approfondisci 

Per educatori e docenti

Parallelamente all’azione di sostegno agli studenti, pensiamo sia indispensabile anche una relazione strutturata con i formatori, in modo da fornire loro strumenti utili ad affrontare con i ragazzi la problematica delle dipendenze. A tale scopo, alcuni educatori della comunità, conseguentemente agli spettacoli o anche in modo completamente indipendente, sono disponibili a svolgere incontri di approfondimento con gli insegnanti e genitori, orientati ad affrontare i temi dell’uso di sostanze e a individuare possibili strategie di comportamento e soluzioni. Un progetto che mira a fornire un contributo alla costruzione di un rapporto fra mondo della scuola, famiglie ed esperti. Approfondisci

Per le famiglie

Raccogliere richieste d’aiuto e cercar di dar loro risposte concrete è, da sempre, la parte più importante della missione di San Patrignano.
Per informazioni, consigli e assistenza potete consultare la sezione Hai bisogno d’aiuto sul sito di San Patrignano.
Si cerca di tenere informate le famiglie sui rischi della droga e di altre dipendenze grazie al grande lavoro di prevenzione che svolgiamo su tutto il territorio: prevenzione fatta dai giovani per i giovani.