Unity Charity

 

Cos’è Unity Charity?

Unity CharityEsprimersi artisticamente può insegnare a fare le scelte giuste nella vita. E’ questa l’idea di base da cui è partito Michael Prosserman, b-boy canadese che a soli 18 anni ha deciso di fare della sua passione per l’hip hop un lavoro, fondando l’associazione no-profit Unity Charity di Toronto.
Negli anni Unity Charity è riuscita a collaborare con 20 scuole della città, offrendo agli studenti la possibilità di alternare ai libri di scuola l’arte dell’hip hop, considerata una sottocultura della danza ma capace di comunicare direttamente con i giovani.

 

Che cosa fa?

Introduce uno stile di vita sano, trasforma lo stress e la rabbia in modelli di comportamento positivo, rafforza l’autostima attraverso la fisicità di un ballo di strada come la breakdance.
Non solo, la Unity Charity ha fatto propria la cultura hip hop in tutte le sue forme, dalla popping dance (avete presente Michael Jackson?), al beat boxing fino ai graffiti e alla spoken world poetry, letteralmente uno “sclero” fatto ad arte!

 

Michael Prosserman, il fondatore

In seguito ad una brutta frattura al collo, il destino sembrava ormai segnato per Mike, che da quel momento avrebbe dovuto dire addio alla breakdance. Ma a volte, un ostacolo può essere l’invito a cambiare strada, ad aggiustare il tiro, a guardare ancora più lontano.
Ed è così che Mike decide di cogliere la sfida reinventando la tecnica e lo stile del suo modo di fare breakdance. La necessità di non sovraccaricare la colonna vertebrale con movimenti sbagliati, l’intensa tonificazione di arti superiori e inferiori lo portano a sviluppare passi e coreografie uniche che diventano il suo marchio di fabbrica. Passo dopo passo, Piecez, questo il suo nickname da bboy, si conferma l’ottimo breaker su cui Le Cirque du Soleil aveva messo gli occhi considerandolo una giovane promessa.
Piecez vince la sua battaglia e continua a fare quello per cui si sente nato: condividere la sua passione con il mondo, trasmettere forza ed entusiasmo a chi l’ha perso. Dare un obiettivo a chi non l’ha mai avuto. Ed è così che nasce Unity Charity.

 

Alcune testimonianze

“Questo progetto è stato molto importante per me, ho avuto modo di incastrare gli impegni scolastici, con la famiglia e le attività extra-scolastiche della Unity. Ho imparato ad organizzarmi e ad essere più responsabile delle mie cose” – Kareen Wong
“Mi sento di salire in alto nel cielo e poter diventare veramente una persona importante facendo qualcosa che amo. Questo grazie all’Unity!” – Salman Baksh
“L’Unity è stata la mia motivazione per sperare in un futuro migliore, non avrei potuto realizzarmi nella vita senza di loro” – Dash Neeta
“Il testo parlato è stato uno strumento utile per gli studenti per mettersi in contatto con le loro emozioni e diventarne consapevoli” – Stephen Leacock, insegnante

 

La Photogallery

Unity Charity

Unity Charity
(Urban Non-violent Initiatives Through Youth)
Toronto, Ontario, Canada