Sballando Ballando

Quando nasce e da chi?

Sballando ballandoNasce tutto nel 2008 da un’idea di Fabio Gnesotto, medico e paramedico del poliambulatorio Romano Medica, con l’aiuto di Samuel Peron, noto ballerino professionista italiano e con la collaborazione del Lions Clubs International “Jacopo da Ponte”, un’organizzazione nata nel 1917 che conta 1,35 milioni di soci in tutto il mondo. Si occupano e affrontano diverse materie umanitarie attraverso il volontariato.
Noi Serviamo” questo è il loro motto. Tutto parte da Bassano del Grappa comune della provincia di Vicenza in Veneto -Italia-, ma nel giro di poco tempo questo progetto si fa strada facendosi conoscere anche da altre regioni d’Italia quali l’Emilia-Romagna, la Lombardia e il Friuli-Venezia-Giulia.

 

Obiettivi

Sballando Ballando è un progetto dedicato ai giovani per offrirgli, attraverso corsi di ballo, momenti di aggregazione e sano divertimento, un’alternativa alla droga, allo sballo. Divertirsi non significa sballarsi e usare sostanze stupefacenti e/o assumere alcool non significa utilizzare uno strumento utile per combattere i propri problemi. Al contrario il ballo è uno strumento semplice, divertente, coinvolgente, alla portata di tutti e ripetibile ovunque che riesce a far scoprire a tutti questi giovani un mondo ricco di emozioni e di sensazioni vere e durature.

 

Collaborazioni

Partendo come già detto dal Lions Clubs International, Sballando Ballando ha fatto nuove conoscenze, ha coinvolto 200 istituti superiori, ha emozionato oltre 500.000 ragazzi con svariati corsi di salsa, tango, hip-hop e country e ha preso parte a numerose collaborazioni. Forze dell’Ordine, Ulss, SER.T locali, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, Comunità di San Patrignano, attraverso il progetto di prevenzione WeFree, con le quali ha affrontato temi sulla prevenzione e sull’abuso delle droghe con delle testimonianze e degl’incontri di approfondimento, di condivisione e di discussione tenuti sul territorio italiano.

 

Testimonianze

Si può toccare il fondo per svariati motivi – dice Loredana, entrata nel progetto e in poco tempo diventata una colonna portante – per una delusione, per una malattia, per delle scelte sbagliate e poi, arriva soltanto il nero davanti a te. E se ti venisse data un’altra possibilità? Potrebbe cambiarti la vita, ridonarti il sorriso e la voglia di continuare a vivere. Io ho conosciuto Sballando Ballando e dopo dieci lunghi anni sono riuscita a ritrovare e a coltivare il mio sogno che avevo fin da quand’ero bambina. Adesso porto in giro e condivido la mia gioia di vivere, la mia allegria, la mia passione. Tutto questo semplicemente ballando.
Per molti questo progetto può essere una bellissima esperienza con la quale rilassarsi dopo la scuola, fare nuove amicizie, imparare a ballare ma per me, come per tanti altri, Sballando Ballando rappresenta la rinascita, un nuovo punto di partenza, emozioni e sentimenti puri mai conosciuti prima.
Un consiglio… entrate a farne parte.