Chi sono?
Pepita è un progetto Dell’associazione Children in Crisis Italy Onlus, che prevede la creazione di un orchestra classica giovanile permanente nella città di Milano, per offrire l’opportunità ai giovani senza una istruzione musicale di fare musica d’assieme in quanto valore aggregativo utile alla prevenzione e al superamento di molte forme di disagio giovanile.
Come e quando nasce
Nasce nel 2008 in una zona periferica di Milano, in collaborazione con De Musica Associazione Onlus e sostenuto dal Comune. Questo progetto si è ispirato al sistema di istruzione musicale del maestro Venezuelano Josè Antonio Abreu, che insegna ai bambini come sia bello il gioco di squadra e come il linguaggio della musica sia una risposta alla loro inquietudine e ansie. Pepita è un orchestra giovane, che ha già alle spalle esibizioni importanti in luoghi prestigiosi, come il Teatro dal Verme e Teatro degli Arcimboldi di Milano e protagonista in molti eventi.
Obiettivi
Il progetto Pepita è un’iniziativa rivolta a tutti gli studenti con età compresa fra gli 8 e i 19 anni, il cui obiettivo non è quello di formare professionisti, ma perseguire scopi musicali e sociali, combattere il disagio giovanile, la dispersione scolastica e creare situazioni di aggregazione anche interculturali attraverso il linguaggio universale della musica.
Sociale nel sociale
Dal 2013 l’Orchestra Giovanile Pepita è presente con le sue esibizioni nei luoghi del disagio e della fragilità, come l’istituto Geriatrico “Piero Redaelli” e la casa di riposo per musicisti “Casa Verdi” per portare sorrisi e sollievo agli ospiti attraverso la musica.
Children in Crisis Italy Onlus
Foro Buonaparte, 76 – 20121 Milano
C.F: 97242500151
Tel.+39 02 89096744 – 02 72094645
Fax.02 89096744
[email protected]
Progetto-pepita