Via Guerzoni, 23 – Milano
Togliersi la vita a soli 16 anni: disagio, solitudine, vuoto. Chissà cosa attanagliava Charly.
Charly, un ragazzino come altri, e se non fosse per il fatto che nella vita in carne ed ossa voltare pagina non è semplice come voltare la pagina di un fumetto, oggi, Charly, porterebbe ancora il cappellino da baseball come il suo quasi-omonimo creato dalla penna di Schultz.
E là, dove il dolore è diventato concime per la speranza, nasce l’AmicoCharly, un’associazione onlus che da nove anni lavora per prevenire il disagio giovanile.
Chi era Charly
Charly Colombo, un sedicenne che sembrava allegro e sereno: era bello come il sole, ricorda la zia Mariagrazia. E’ lei a capire che l’unico modo per non sprofondare nello strazio e nell’impotenza che pervade una famiglia segnata dal suicidio, è fare qualcosa.
Quel qualcosa diventa occuparsi degli adolescenti, di portare testimonianza di una problematica che oggi è sempre più realtà nel mondo giovanile. Per dire che non si è mai soli: il disagio, il malessere, l’incapacità di affrontare la vita si possono combattere.
Sì, ma come?
Sostenere i ragazzi nella crescita, dialogare con loro, regalargli piccole attenzioni e, al tempo stesso, aiutare gli adulti a svolgere il delicato compito del genitore. Ecco gli obiettivi che l’associazione si propone di portare avanti attraverso laboratori creativi.
Qui possono imparare l’arte dell’hip hop e della breakdance, le diverse tecniche pittoriche realizzando murales e graffiti, sperimentare doti canore e strutturare vere e proprie coreografie grazie all’aiuto di ballerini professionisti. Senza però trascurare la scuola: per questo è previsto uno spazio dedicato allo studio con insegnanti che offrono sostegno scolastico. E per gli adulti? Per i genitori si organizzano gruppi d’ascolto coordinati da esperti con cui possono condividere le proprie difficoltà e ricevere consigli.
I laboratori
I ragazzi imparano i diversi passi di danza e le numerose acrobazie da realizzare sulle note della loro musica preferita, avvicinandosi al mondo della danza hip hop, disegnano i muri sotto la guida di un artista esperto di writing, esprimono e realizzano le proprie passioni musicali, imparano a suonare la chitarra elettrica o la batteria fino ad arrivare alla realizzazione di veri e propri musical. Oltre a danzare, cantare e recitare hanno, infatti, la chance di sviluppare le abilità di trucco, disegno e la possibilità di lavorare in un team creativo.
E c’è anche una novità
Da quest’anno è partita la webradio Radio Charly.
I ragazzi per due volte alla settimana, grazie all’aiuto di un musicista esperto in produzioni radiofoniche e di un Dj, realizzano vere e proprie trasmissioni radio: utilizzando la console, imparano le tecniche di mixaggio. Per poter diventare un autentico DJ radio!
La Photogallery
Amico Charly
presso L’Officina dei Giovani
Via Guerzoni,23 – Milano
Tel. 02 3663 4800 – Fax 02 3663 4848