La prevenzione si può fare anche a distanza. Successo per la prima edizione online del WeFree Day

Grande interesse di studenti e adulti all’evento promosso da San Patrignano. Oltre 3mila persone collegate. Il saluto della viceministra Ascani: “Grazie a queste manifestazioni nessuno viene lasciato solo” Oltre 3000 persone collegate online per seguire il WeFree Day alla sua prima edizione digitale. L’evento di prevenzione della comunità San Patrignano sostenuto da Despar Italia ed Eni, ha trovato l’adesione di tantissime scuole, studenti, ma anche di genitori e adulti che da casa hanno voluto approfondire le tematiche giovanili per tenere aperti gli occhi su un problema sociale, quello delle dipendenze, e sulle difficoltà tipiche dell’adolescenza. “Viene a mancare la relazione […]

Leggi tutto

Al via domani i WeFree Days, la due giorni di San Patrignano dedicata alla prevenzione. Un’edizione che guarda con attenzione anche all’ambiente

Tutto pronto per l’evento a cui parteciperanno oltre 2000 studenti. Spazio a spettacoli di prevenzione e incontri con personaggi che hanno saputo rialzarsi dando nuovo senso alla loro vita Appassionarsi alla vita avendo particolare cura dell’ambiente. E’ questo il messaggio che da domani la comunità San Patrignano cercherà di trasmettere agli oltre 2000 studenti che arriveranno in comunità in occasione dei WeFree Days, la due giorni dedicata alla prevenzione che da quest’anno porrà ancora maggiore attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento, che gode dell’Alto Patronato della Repubblica, del patrocinio della regione Emilia Romagna e del Comune di Rimini, ed […]

Leggi tutto

Il rapper Nesli: “San Patrignano mi ha riempito gli occhi”

Oggi a San Patrignano all’interno dei WeFree Days, gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con il cantante, ma anche con il campione paraolimpico Cassioli, il fotografo Settimio Benedusi e il regista e attore Francesco Apolloni “Oggi quando sono arrivato, il fatto di sentirsi parte di qualcosa mi ha attraversato. Questo posto mi ha riempito gli occhi, quanta vita c’è”. E’ rimasto davvero colpito Nesli, rapper e autore di “Andrà tutto bene” che oggi ha partecipato ai WeFree Days, evento dedicato alla prevenzione e organizzato dalla comunità San Patrignano, con il sostegno di Lamborghini Trattori e con QN come media […]

Leggi tutto

Il Ministro Fontana: “La droga fa schifo. Non capisco come mai dovremmo renderla accessibile. Stiamo monitorando i negozi di cannabis light”

Il ministro della Famiglia al forum istituzionale dei WeFree Days, una riflessione da parte della politica, del territorio, degli addetti ai lavori su prevenzione e recupero dalla tossicodipendenza “La droga fa schifo”. Non ha usato mezzi termini il Ministro alle Politiche per la famiglia con delega alla droga, Lorenzo Fontana, oggi a San Patrignano in occasione della seconda giornata dei WeFree Days. All’interno dell’evento di prevenzione sostenuto da Lamborghini Trattori e che vedeva come media partner QN, il Ministro ha aperto il forum “Da 40 anni recupero, prevenzione, educazione: eroi o folli?” che riprendeva l’anniversario stesso della comunità. “Stiamo cercando […]

Leggi tutto

Cento per cento WeFree, grande apertura con Vittorio Brumotti: “La bici mi ha salvato dalla strada”

Partenza acrobatica a San Patrignano per l’annuale evento di prevenzione con l’inviato biker di Striscia la notizia e tanti altri personaggi tra cui anche la riminese Gessica Notaro E’ entrato impennando nella grande sala da pranzo della Comunità dove lo attendevano col fiato sospeso i 1300 ragazzi di San Patrignano che ha voluto omaggiare regalando loro alcune acrobazie a bordo della sua inseparabile bici. Vittorio Brumotti per la prima volta a San Patrignano ospite dei We Free Days ha aperto oggi la prima giornata dell’evento dedicato alla prevenzione. “Qui ho trovato dei fratelli, una realtà veramente dieci e lode che […]

Leggi tutto

Dovevo essere al top

Oggi dovrò colorare i capelli di tutti. Ho delle bombolette arancioni, con cui decorare creste, trecce, ciuffi di tutti i partecipanti al WeFree Days. È figo, penso. Ma io non lo faccio per questo. Non coloro i capelli alla gente per farla sembrare migliore. È da quando avevo sedici anni che dovevo sempre essere al top. Dovevo essere bella, impeccabile, preoccupandomi delle mie unghie, dei miei capelli e del mio aspetto. Perché diciamocelo in faccia: è questo che fa una donna. E se non sei una donna sei solo una sfigata. Pensavo di essere migliore degli altri. E invece la […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Generosità e passione: ecco Pascal La Delfa

Ci sono persone che hanno talento, ma che lo custodiscono e lo proteggono gelosamente. Senza permettere a nessuno di accedervi. Ma ci sono anche persone diverse. Che il proprio talento lo condividono e lo mostrano senza riserve. Pascal La Delfa è proprio uno di questi. Un regista e un attore impegnato a diffondere il teatro come strumento di riscatto e di inclusione sociale. Come strada che tutti possono percorrere ed intraprendere per riallacciare i fili con la propria storia, per sentire nuovamente l’unicità della propria voce, per riaccendere una fiamma che sembrava definitivamente spenta. Con la sua grande esperienza e […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Angela Iantosca e quella speranza che viene anche dal buio

Una predilezione per le storie che tutti definiamo ingiuste e sbagliate, per le vicende di donne e bambini che nella vita sembrano non avere alcuna scelta. Persone imprigionate in un labirinto di soprusi e di violenza, dove non sembra esistere alcuna via di uscita. Bambini nati in famiglie criminali, strappati alla propria infanzia. Donne di mafia, di ‘ndrangheta, costrette al silenzio ed al compromesso. Ma non solo. Nei suoi libri Angela Iantosca non ha deciso di raccontare soltanto il male. Ma di partire dal male per raccontare una speranza fragile ed allo stesso tempo potente. Una speranza che oltrepassa la […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Cadere e rialzarsi: parla Marco Cristoferi, in arte Kira

Marco Cristoferi, in arte Kira, non è un semplice ballerino ma un vero artista. Con la potenza e l’espressività del suo corpo ed uno stile che mescola diversi generi ha saputo scrivere e raccontare le pagine della sua vita: le difficoltà, che a volte sembrano insormontabili, le cadute, ma anche la voglia di combattere, di farcela e di rinascere. È questo Kira, un ragazzo che viene dalla strada, cresciuto con l’hip hop come passione, come regola di vita. Un ragazzo che con le sue performance è riuscito ad arrivare dritto al cuore delle persone. A incantarle e a coinvolgerle in […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Una vita da Daniel Nilsson

Viso d’angelo e fisico statuario, Daniel Nilsson ha catturato l’immaginario femminile italiano grazie alla partecipazione a programmi televisivi come “Avanti un Altro” e “Ballando sotto le stelle 2016”. Ma dietro l’immagine patinata di questo modello svedese si nasconde in realtà un’anima semplice. Un ragazzo che, come tanti, ha dovuto affrontare le insoddisfazioni della vita per poi reinventarsi e trovare la propria strada. Una vita sospesa tra sogni, delusioni e improvvisi cambi di rotta: una carriera nell’hockey precocemente stroncata da un infortunio, gli studi di economia, un lavoro poco appagante, e alla fine la svolta: la passione per i viaggi e […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Guido Marangoni e la sua piccola Anna

Affrontare la disabilità di una figlia con umorismo e profonda ironia. È l’esperienza di Guido Marangoni, informatico e comico, che dalle pagine di Facebook ha raccontato la storia di sua figlia Anna, bambina con sindrome di down, e abbattuto quel muro d’imbarazzo che normalmente divide le persone “sane” da quelle portatrici di questo genere di limiti. Con post pungenti Guido ha mostrato a tutti come la disabilità possa essere affrontata anche con ironia, gioia e tante risate. Per Guido la battuta è uno strumento potente e necessario ad accorciare le distanze con le persone, un modo per entrare in confidenza […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Al Forumio un moderatore d’eccezione: Saturnino Celani

È un collezionista di giacche e da quando è adolescente ha il vezzo per gli occhiali da vista. Ma la sua vera passione è molto più antica. Si chiama musica e si identifica con uno strumento preciso: il basso. È Al Forumio un moderatore d’eccezione: Saturnino Celani, celebre bassista italiano che, da oltre vent’anni, affianca Jovanotti in quello che è un sodalizio fedele ed estremamente creativo. Sul palco Saturnino si è sempre distinto grazie alle sua energia e alle indiscutibili qualità artistiche. Fuori dal palco, invece, ha saputo intraprendere anche sfide professionali differenti ed estranee all’ambito musicale. Un personaggio eclettico […]

Leggi tutto