Bologna, all’ISS Crescenzi-Pacinotti-Sirani una mattina speciale con gli studenti tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Una mattina speciale all’IIS “Crescenzi – Pacinotti – Sirani” di Bologna, in cui gli studenti sono diventati tutor dei compagni per sensibilizzarli contro le dipendenze e coinvolgerli in attività di prevenzione del disagio giovanile. Si è trattato dell’incontro conclusivo del progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale e il sostegno della Camera di Commercio di Bologna, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno […]

Leggi tutto

Cesenatico, mattina speciale all’ISIS Da Vinci con gli studenti tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Una mattina speciale all’ISIS “Leonardo Da Vinci” di Cesenatico, in cui gli studenti sono diventati tutor dei compagni per sensibilizzarli contro le dipendenze e coinvolgerli in attività di prevenzione del disagio giovanile. Si è trattato dell’incontro conclusivo del progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno […]

Leggi tutto

Ravenna, mattina speciale al liceo classico Dante Alighieri con gli studenti tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Una mattina speciale al liceo classico “Dante Alighieri” di Ravenna, in cui gli studenti sono diventati tutor dei compagni per sensibilizzarli contro le dipendenze e coinvolgerli in attività di prevenzione del disagio giovanile. Si è trattato dell’incontro conclusivo del progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Camera di Commercio di Ravenna, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno scolastico e nel […]

Leggi tutto

Con “Il posto giusto” torna live a teatro la prevenzione delle dipendenze

Il 30 e 31 marzo a Tradate per 600 studenti lo spettacolo del progetto WeFree di San Patrignano Torna nei teatri la campagna di prevenzione delle dipendenze “WeFree”. Dopo due anni di attività rimodulate online a causa della pandemia, il progetto promosso da  San Patrignano riprende ufficialmente la tournee live sui palcoscenici con “Il posto giusto”, il format teatrale ideato dal gruppo di lavoro WeFree. La première è in cartellone mercoledì 30 marzo, con replica giovedì 31, a Tradate (VA), nell’ambito delle attività di prevenzione rivolte alle scuole e realizzate con il sostegno dell’Ufficio di Piano del Comune e della Fondazione Comunitaria del Varesotto […]

Leggi tutto

Essere adolescenti al tempo della pandemia: grande partecipazione al primo webinar #nonlasciamocisoli

Due appuntamenti dedicati a docenti ed educatori nell’ambito della campagna di prevenzione delle dipendenze del progetto Diderot di Fondazione CRT Grande partecipazione al primo webinar #nonlasciamocisoli: essere adolescenti al tempo della pandemia, promosso ieri pomeriggio nell’ambito della campagna di prevenzione “WeFree – Il mondo che vorrei dipende da noi” del Progetto Diderot della Fondazione CRT. L’incontro online, organizzato da San Patrignano e dedicato a docenti e dirigenti delle scuole piemontesi e valdostane aderenti al progetto, ha visto gli interventi di Antonio Boschini, medico e responsabile terapeutico della Comunità, e Alberto Pellai, psicoterapeuta e scrittore, moderati dalla giornalista Micaela Palmieri. Un […]

Leggi tutto

WeFree on line ad Assisi: con San Patrignano prevenzione delle dipendenze per studenti e famiglie

Continua il progetto con il sostegno di Fondazione Oliver Twist: nuova modalità a distanza per sensibilizzare sui rischi dell’uso di sostanze La prevenzione delle dipendenze non si ferma e arriva in Umbria per tenere alta l’attenzione sul problema della diffusione delle droghe tra i giovani. Continua on line il progetto WeFree di San Patrignano condotto grazie al sostegno della Fondazione Oliver Twist, che da più di 15 anni si occupa di disagio giovanile, per sensibilizzare i ragazzi e aprire un dibattito sui rischi connessi all’uso di sostanze. Interrotte nella prima fase della pandemia, le molteplici attività di WeFree rivolte agli studenti, ai docenti […]

Leggi tutto

Il progetto di prevenzione WeFree incontra gli studenti dell’ENGIM Lugaresi di Cesena

I ragazzi di San Patrignano porteranno domani, venerdì 18 ottobre, la loro testimonianza all’istituto professionale cesenate, per un dibattito su droga e prevenzione Il progetto di prevenzione WeFree fa tappa a Cesena. Domani, venerdì 18 ottobre 2019, saranno Federico ed Emiliano, due ragazzi che hanno terminato il percorso di recupero a San Patrignano, a portare la loro testimonianza agli studenti dell’istituto professionale ENGIM Lugaresi, per sensibilizzarli e aprire un dibattito sui rischi connessi all’uso di sostanze. Le classi che parteciperanno, in totale 70 studenti, avranno modo di ascoltare la testimonianza dei due ragazzi che sono riusciti a lasciarsi alle spalle un passato […]

Leggi tutto

Salvaguardia dell’ambiente e prevenzione i temi in apertura dei WeFree Days

Oltre 1000 studenti nella prima giornata dell’evento organizzato da San Patrignano. Domani mattina al forum sull’emergenza droga, Franco Gabrielli, Capo della Polizia. Nel pomeriggio invece gli studenti incontreranno personaggi del mondo dello spettacolo fra cui Simona Ventura A San Patrignano la cura e il rispetto dell’ambiente sono da sempre principi cardine della Comunità, specchio della cura e dell’amore per sé e per gli altri. Per questo la dodicesima edizione dei WeFree Days, l’evento centrale del progetto di prevenzione WeFree, realizzato grazie al sostegno di Conad e con la media partnership di QN – Poligrafici editoriali, si è aperta oggi all’insegna dell’ecologia, […]

Leggi tutto

Al via domani i WeFree Days, la due giorni di San Patrignano dedicata alla prevenzione. Un’edizione che guarda con attenzione anche all’ambiente

Tutto pronto per l’evento a cui parteciperanno oltre 2000 studenti. Spazio a spettacoli di prevenzione e incontri con personaggi che hanno saputo rialzarsi dando nuovo senso alla loro vita Appassionarsi alla vita avendo particolare cura dell’ambiente. E’ questo il messaggio che da domani la comunità San Patrignano cercherà di trasmettere agli oltre 2000 studenti che arriveranno in comunità in occasione dei WeFree Days, la due giorni dedicata alla prevenzione che da quest’anno porrà ancora maggiore attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento, che gode dell’Alto Patronato della Repubblica, del patrocinio della regione Emilia Romagna e del Comune di Rimini, ed […]

Leggi tutto

San Patrignano a Lissone con il suo progetto di prevenzione

Domani, martedì 16 aprile, un incontro fra i ragazzi della comunità e 150 studenti dell’Ipsia Meroni Norma, Federico ed Emiliano hanno storie distanti, ma con un minimo comune denominatore, quella droga che li spegneva e che li portava lontano da tutti i loro problemi. Poi la scelta di provare a rialzarsi, l’ingresso a San Patrignano e la rinascita. Tre storie che i ragazzi racconteranno domani, martedì 16 aprile prima agli studenti dell’Ipsia Meroni all’interno del progetto di prevenzione di San Patrignano, WeFree. Saranno circa 150 gli alunni che potranno conoscere Norma, Federico ed Emiliano, ragazzi che hanno terminato il percorso […]

Leggi tutto

San Patrignano a Trieste con il suo progetto di prevenzione

Lunedì 15 aprile un incontro fra i ragazzi della comunità e 300 studenti del liceo Petrarca e dell’istituto nautico Galvani Norma, Federico ed Emiliano hanno storie distanti, ma con un minimo comune denominatore, quella droga che li spegneva e che li portava lontano da tutti i loro problemi. Poi la scelta di provare a rialzarsi, l’ingresso a San Patrignano e la rinascita. Tre storie che i ragazzi racconteranno lunedì 15 aprile prima agli studenti del liceo Petrarca e poi a quelli dell’istituto nautico Galvani, all’interno del progetto di prevenzione di San Patrignano, WeFree. Saranno circa 300 gli alunni che potranno […]

Leggi tutto

Debutta a Ravenna #attacca-menti, il nuovo format di prevenzione che connette dipendenze telematiche a dipendenze da sostanze, grazie alla collaborazione tra la Comunità San Patrignano e l’Associazione Di.Te.

Lunedì 8 aprile al Centro Congressi oltre 300 studenti parteciperanno al format per riflettere sulle difficoltà di essere giovani e sui meccanismi che sollecitano le diverse forme di dipendenza. La Comunità San Patrignano, da sempre impegnata nella prevenzione dall’uso di sostanze stupefacenti e dagli stili di vita a rischio, con il format #attacca-menti, allarga la sua proposta ai rischi legati all’uso delle tecnologie grazie alla collaborazione con Di.Te. Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche di Senigallia. L’evento è patrocinato dal Comune di Ravenna ed è realizzato grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che da anni supporta WeFree, […]

Leggi tutto