Prevenzione di disagio giovanile e dipendenze: al via WeCare 4.0

Realizzato dal team WeFree di San Patrignano con il sostegno del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri coinvolgerà 20mila studenti in 4 regioni Ventimila studenti di scuole medie e superiori coinvolti, 80 incontri-dibattito, 32 workshop esperienziali, 16 format teatrali, 4 regioni interessate, 2 anni di attività educative. Sono i numeri del progetto WeCare 4.0, al via in quest’anno scolastico. Realizzato dal team WeFree della Comunità San Patrignano e finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, WeCare 4.0 è la più grande campagna di prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze sostenuta dal Dpa […]

Leggi tutto

Ferrara, al liceo Carducci una mattina speciale con gli studenti tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Una mattina speciale al liceo “Carducci” di Ferrara, in cui gli studenti sono diventati tutor dei dei compagni per sensibilizzarli contro le dipendenze e coinvolgerli in attività di prevenzione del disagio giovanile. Si è trattato dell’incontro conclusivo del progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Camera di Commercio di Ferrara, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno scolastico e nel prossimo sono coinvolti nel percorso per […]

Leggi tutto

San Patrignano lancia WeCare 4.0: prevenzione di disagio giovanile e dipendenze per 20mila studenti grazie al sostegno del Dipartimento Politiche Antidroga

La campagna interesserà anche le scuole medie per contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti in età sempre più precoce. Incontri, format teatrali, workshop e percorsi formativi con l’innovativo approccio della peer-to-peer education Al via la più grande campagna di prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze finanziata dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contrastare la crescente diffusione di sostanze stupefacenti tra gli adolescenti in età sempre più precoce. E’ partito nelle scorse settimane e raggiungerà in totale 20mila studenti di scuole medie e superiori in due anni il progetto WeCare 4.0, realizzato dal team WeFree della […]

Leggi tutto

Dipendenze e disagio giovanile sempre più precoci: la prevenzione raggiunge oltre 5500 studenti di Piemonte e Valle d’Aosta

Conclusa oggi con successo la campagna WeFree del Progetto Diderot di Fondazione CRT Oltre 5500 studenti di scuole medie e superiori coinvolti insieme a 254 docenti, quasi 80 istituti interessati nelle 9 province di Piemonte e Valle d’Aosta per prevenire le dipendenze e il disagio giovanile, educando i ragazzi ad affrontare la vita in modo consapevole e responsabile. Sono i numeri della campagna di prevenzione WeFree del Progetto Diderot della Fondazione CRT, realizzata dalla Comunità San Patrignano nel corso di quest’anno scolastico e arrivata oggi a conclusione. A questi si aggiungono le attività condotte per 600 studenti nelle scuole medie […]

Leggi tutto

Disagio giovanile e dipendenze, prevenzione per 2000 studenti con San Patrignano e OTB Foundation

La campagna WeFree si estende nel centro-sud con il documentario #Chiaroscuro Un documentario senza “filtri” e testimonianze dirette peer-to-peer per contrastare il dilagare del disagio giovanile e la diffusione delle dipendenze fra le nuove generazioni. Hanno coinvolto 2000 studenti di cinque regioni italiane gli incontri del progetto di prevenzione WeFree online realizzato da San Patrignano. Toscana, Umbria, Puglia, Campania e Calabria sono le regioni del centro-sud che la campagna ha raggiunto in meno di un mese grazie al sostegno di OTB Foundation, partner di lunga data di San Patrignano che crede nell’importanza fondamentale della prevenzione fra i giovani. In una […]

Leggi tutto

#DistantiMaVicini – WeFree Verona 2.0: webinar per studenti, genitori ed educatori sulla prevenzione del disagio giovanile e le nuove dipendenze

Gli appuntamenti nell’ambito del progetto della Comunità San Patrignano con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona Riflettori accesi sulla prevenzione del disagio negli adolescenti e sulle nuove dipendenze tecnologiche. Nell’ambito del progetto WeFree 2.0 di San Patrignano, promosso in partnership con l’associazione Agaras Verona e condotto grazie al forte sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale UAT VII Verona, sono stati programmati tre webinar di approfondimento di grande attualità, che rappresentano la seconda fase del progetto. Dedicati agli studenti da un lato, e a genitori, docenti ed educatori […]

Leggi tutto

Carpi, mattina speciale al Liceo Fanti con gli studenti tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Una mattina speciale al liceo scientifico “Manfredo Fanti” di Carpi (MO), in cui gli studenti sono diventati tutor dei compagni per sensibilizzarli contro le dipendenze e coinvolgerli in attività di prevenzione del disagio giovanile. Si è trattato dell’incontro conclusivo del progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Camera di Commercio di Modena, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno scolastico e […]

Leggi tutto

Con “Il posto giusto” torna live a teatro la prevenzione delle dipendenze

Il 30 e 31 marzo a Tradate per 600 studenti lo spettacolo del progetto WeFree di San Patrignano Torna nei teatri la campagna di prevenzione delle dipendenze “WeFree”. Dopo due anni di attività rimodulate online a causa della pandemia, il progetto promosso da  San Patrignano riprende ufficialmente la tournee live sui palcoscenici con “Il posto giusto”, il format teatrale ideato dal gruppo di lavoro WeFree. La première è in cartellone mercoledì 30 marzo, con replica giovedì 31, a Tradate (VA), nell’ambito delle attività di prevenzione rivolte alle scuole e realizzate con il sostegno dell’Ufficio di Piano del Comune e della Fondazione Comunitaria del Varesotto […]

Leggi tutto

Dipendenze e disagio giovanile, 2300 studenti piemontesi questa mattina al webinar di prevenzione “Buongiorno Diderot!”

Tante le domande dei ragazzi all’iniziativa online promossa da San Patrignano nell’ambito del progetto di Fondazione CRT “Come si fa ad uscire da brutti ‘giri’ quando ne fanno parte anche i nostri amici?”. “Quanto influisce il rapporto con i genitori quando si cade nelle dipendenze?”. “Come uscire da relazioni ‘tossiche’ che ci creano disagio?”. “Come si vive a San Patrignano?”. “Come si fa a non ricadere nella droga?”. Sono solo alcune delle tantissime domande che gli studenti delle scuole superiori di tutte le province di Piemonte e Valle d’Aosta hanno posto questa mattina ai ragazzi di San Patrignano. Erano oltre […]

Leggi tutto

Gli studenti diventano tutor dei compagni contro dipendenze e disagio giovanile

Al via gli incontri nell’ambito del progetto di prevenzione TOP promosso da Unioncamere ER e San Patrignano  Gli studenti diventano tutor dei loro coetanei per la prevenzione delle dipendenze e del disagio giovanile. E’ il progetto “TOP – Tutor per l’Orientamento e la Prevenzione”, iniziativa biennale promossa da Comunità San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale, e dedicata agli studenti del triennio delle scuole superiori della regione. In sei scuole da Piacenza a Rimini sono circa 310 i ragazzi che in quest’anno scolastico e nel prossimo saranno coinvolti nel percorso per le competenze trasversali e l’orientamento. […]

Leggi tutto

Torna nelle scuole biellesi la campagna “WeFree” contro il disagio giovanile

Oltre 600 gli studenti coinvolti dal progetto Diderot della Fondazione CRT realizzato con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Il disagio giovanile colpisce sempre più precocemente e il primo contatto con le droghe avviene in età sempre più bassa. Per questo la campagna di prevenzione WeFree del Progetto Diderot della Fondazione CRT, realizzata dalla Comunità San Patrignano (con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella) si estenderà quest’anno per la prima volta anche alle classi seconde delle scuole medie del Biellese. A partire da martedì 22 febbraio saranno circa trenta le classi interessate negli istituti […]

Leggi tutto

Disagio giovanile sempre più precoce: per 5000 studenti prevenzione con Fondazione CRT e San Patrignano

Con Fondazione CRT e comunità San Patrignano torna nelle scuole la campagna “WeFree” contro il disagio giovanile. Oltre 5000 gli studenti coinvolti in Piemonte e Valle d’Aosta. Per la prima volta le attività di prevenzione si allargano anche ai giovanissimi delle classi seconde medie. Al via dal 1 febbraio per 5.000 studenti piemontesi e valdostani la campagna di prevenzione WeFree del Progetto Diderot della Fondazione CRT, realizzata dalla Comunità San Patrignano. La nuova edizione, che ha ricevuto numerose richieste di partecipazione, coinvolgerà sino a metà maggio gli studenti delle scuole medie e degli istituti superiori di tutte le province del […]

Leggi tutto