Quando ero come loro…

Quando ero come loro… potevo correre sui tacchi per notti intere senza sentirli, ora, dopo mezz’ora i miei piedi chiedono aiuto, cosi.. cammino scalza o indosso le mie converse e…sono felice. Quando ero come loro… bevevo per dimenticare e mi sentivo grande. Adesso, piango di più, soffro e mi arrabbio con me stessa e con gli altri, ma affronto le mie difficoltà tra un caffè ed un pezzo di cioccolata. Quando ero come loro… il fine settimana era locali, tacchi, drink in mano, ”seratona”, paste & hot dog.. e a casa spettinata alle sei del mattino. C’era l’alba, ma non […]

Leggi tutto

A San Patrignano il mondo adulto a sostegno dei giovani. La Ministra Fedeli: “Fra famiglie e scuola serve un patto di corresponsabilità”

Adolescenza tra diversità e omologazione. E’ stato questo il tema del forum della seconda giornata dei WeFree Days, evento di prevenzione della comunità San Patrignano realizzato grazie a Banca Carim e Lamborghini Trattori, a cui hanno partecipato oltre 3.000 studenti di tutta Italia. Ospite d’eccezione di giornata la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli: «Mi sono resa conto appena arrivata al ministero del vuoto di riflessione sull’adolescenza, un tema su cui San Patrignano dà un contributo importante», ha dichiarato. «Un punto importante è l’educazione al digitale, far comprendere i contenuti che vengono veicolati in Rete: si dice per esempio che non c’è […]

Leggi tutto

Il mondo che vorrei dipende da noi: ecco l’urlo degli studenti a San Patrignano

Aperti oggi i WeFree Days, la due giorni di prevenzione in comunità. Domani l’arrivo del Ministro dell’Istruzione Fedeli “Il mondo che vorrei dipende da noi”. E’ questo il messaggio che si è composto oggi a San Patrignano unendo i pezzi di un gigante puzzle in occasione della prima delle due giornate di prevenzione della 10° edizione dei WeFree Days. Un messaggio che è stato urlato dai 1500 studenti arrivati da tutta Italia e che sarà ribadito domani da altrettanti giovani, quando sarà presente anche il MInistro dell’Istruzione Valeria Fedeli. Una presa di posizione importante dei giovani contro le dipendenze, per […]

Leggi tutto

Domani il primo atto della 10° edizione dei WeFree Days: la prevenzione per una vita libera da ogni dipendenza

Oltre 3000 studenti di tutta Italia domani saranno a San Patrignano dialogheranno fra loro e con figure del mondo delle istituzioni, dello spettacolo e di realtà sociali nazionali ed internazionali. Grande attesa per il ministro all’Istruzione Valeria Fedeli per la giornata di mercoledì Dieci anni di prevenzione contro le droghe e a favore di un corretto stile di vita. E’ questo che sanciranno i WeFree Days 2017, al via domani e mercoledì presso la comunità San Patrignano. Era il 2008 quando per la prima volta la comunità diede vita a questo evento per lanciare la campagna annuale di prevenzione rivolta […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Una vita da Daniel Nilsson

Viso d’angelo e fisico statuario, Daniel Nilsson ha catturato l’immaginario femminile italiano grazie alla partecipazione a programmi televisivi come “Avanti un Altro” e “Ballando sotto le stelle 2016”. Ma dietro l’immagine patinata di questo modello svedese si nasconde in realtà un’anima semplice. Un ragazzo che, come tanti, ha dovuto affrontare le insoddisfazioni della vita per poi reinventarsi e trovare la propria strada. Una vita sospesa tra sogni, delusioni e improvvisi cambi di rotta: una carriera nell’hockey precocemente stroncata da un infortunio, gli studi di economia, un lavoro poco appagante, e alla fine la svolta: la passione per i viaggi e […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Guido Marangoni e la sua piccola Anna

Affrontare la disabilità di una figlia con umorismo e profonda ironia. È l’esperienza di Guido Marangoni, informatico e comico, che dalle pagine di Facebook ha raccontato la storia di sua figlia Anna, bambina con sindrome di down, e abbattuto quel muro d’imbarazzo che normalmente divide le persone “sane” da quelle portatrici di questo genere di limiti. Con post pungenti Guido ha mostrato a tutti come la disabilità possa essere affrontata anche con ironia, gioia e tante risate. Per Guido la battuta è uno strumento potente e necessario ad accorciare le distanze con le persone, un modo per entrare in confidenza […]

Leggi tutto

#STORIEDIFORUMIO – Al Forumio un moderatore d’eccezione: Saturnino Celani

È un collezionista di giacche e da quando è adolescente ha il vezzo per gli occhiali da vista. Ma la sua vera passione è molto più antica. Si chiama musica e si identifica con uno strumento preciso: il basso. È Al Forumio un moderatore d’eccezione: Saturnino Celani, celebre bassista italiano che, da oltre vent’anni, affianca Jovanotti in quello che è un sodalizio fedele ed estremamente creativo. Sul palco Saturnino si è sempre distinto grazie alle sua energia e alle indiscutibili qualità artistiche. Fuori dal palco, invece, ha saputo intraprendere anche sfide professionali differenti ed estranee all’ambito musicale. Un personaggio eclettico […]

Leggi tutto

Polvere di Stelle

Affondo le mani nella sabbia, ne raccolgo un pugno e la lascio scivolare fra le mie dita. Il sole sta tramontando, fasci di luce rossi si riflettono sulla superficie dell’acqua e attraversano tutto ciò che incontrano, facendomi sentire un tutt’uno con la natura. Questo è il momento più familiare e atteso della giornata, me lo concedo ogni giorno per tirare le somme di quello che faccio. E’ un momento di meditazione e di riflessione e il sole fa da giudice e uditore. E’ proprio in questi momenti che mi sento parte di qualcosa di speciale. Poi, quando anche l’ultimo raggio […]

Leggi tutto

La cintura di orione

E’ una notte cupa che non promette niente di buono. Non so cosa mi succede, ma ho lo stomaco chiuso: una stretta che non mi lascia respirare e mi mette i brividi. I miei compagni passeggiano nervosamente intorno a me, li sento parlare sottovoce, sono agitati e carichi. Io invece sono sdraiato sull’erba e cerco di mantenere la calma concentrandomi sui profumi. Sono così familiari! Guardo in alto verso il cielo. E’ pieno di stelle. Cerco il cacciatore e Betelgeuse, la stella più luminosa della cintura di Orione. Finalmente la trovo, la osservo; è bellissima, così luminosa e imponente. Una […]

Leggi tutto

I ragazzi del progetto #WeFree al liceo artistico di Ravenna

Gli studenti del liceo “Nervi Severini” domani mattina avranno un’opportunità, quella di ascoltare delle storie, storie di scelte e di errori, storie di vita storie vere, reali. Saranno Greta e Ivan ad incontrare i giovani liceali. “Racconterò di me, riavvolgerò il nastro e ripercorrerò la mia vita attraverso le sensazioni e le emozioni che mi hanno accompagnato. Tornerò alla mia infanzia, alla mia adolescenza, parlerò delle mie scelte, e delle conseguenze che hanno avuto nella mia vita. Non ho la presunzione di insegnare nulla, spero solo che le mie esperienze possano essere utili ai ragazzi che mi ascolteranno per non […]

Leggi tutto

I ragazzi WeFree arrivano all’Istituto Einaudi di Viserba

Domani mattina 350 studenti dell’istituto superiore ascolteranno le testimonianze dei ragazzi impegnati nel progetto di prevenzione WeFree Un doppio incontro dibattito che coinvolgerà oltre 350 ragazzi dell’Istituto che ascolteranno Ivan e Debora, ragazzi che continuano a portare nelle scuole di tutta Italia le proprie testimonianze di vita con l’obiettivo di evitare che qualcuno possa commettere i loro stessi errori. “Non sarà una lezione, noi non siamo insegnanti, siamo solo ragazzi che hanno fatto delle scelte nella vita, scelte sbagliate che ci hanno portato a percorrere strade pericolose. Non abbiamo la presunzione di insegnare nulla, abbiamo solo la speranza che le […]

Leggi tutto

L’altra metà del cuore

Se dovessi paragonare la mia vita a qualcosa, sicuramente la assocerei ad una guerra. Fin da piccola ho combattuto contro l’indifferenza dei miei genitori, contro le prese in giro dei compagni di scuola. Ho combattuto per non passare inosservata, per essere accettata dal gruppo. Ho combattuto contro tutti i sani principi che i miei nonni mi hanno insegnato. Ho combattuto per essere la più fica, per non sentirmi sola, ma soprattutto ho combattuto contro me stessa. Sono diventata nel tempo un ottimo soldato. Ero in grado di tradire, ferire, umiliare, dire bugie, tanto io non sentivo niente. Io ero forte, […]

Leggi tutto