San Patrignano a Matera con lo spettacolo “Una sottile linea bianca”

La comunità assieme alla giornalista Angela Iantosca, mette in scena lo spettacolo di prevenzione tratto dall’omonimo libro della reporter Filippo non voleva passare per lo sfigato di turno. Francesca ci teneva proprio a provarla. Chiara l’aveva sempre vista in casa, non poteva certo far male. E così sono nate le loro prime esperienze con le sostanze, presto trasformatesi in vera e propria dipendenza. Per loro fortuna, per tutti l’ingresso a San Patrignano. Sono solo tre incipit delle quindici storie raccontate dalla giornalista e scrittrice Angela Iantosca nel suo libro “Una sottile linea bianca” (edito da Giulio Perrone, con prefazione del […]

Leggi tutto

Con parole mie

Dicono che hai sempre qualcosa da rimpiangere, qualcosa da dimenticare. Secondo me non è così. Arriverà un giorno, in cui tutto si risolverà. Il giorno in cui avrai visto il tuo passato così da vicino da esserne amico, il giorno che ti guarderai intorno e non ti vergognerai più di farlo, perché niente può scalfirti. Il giorno in cui qualcuno ti avrà impresso dentro di sé. Quel giorno arriverà per tutti, magari si sarà soli, o magari no, magari avremmo la fortuna di essere i primi ad arrivarci. Sembra così lontano e miracolato che a volte pensi se sia possibile […]

Leggi tutto

È tutto dentro di noi

Cinque “breaker”, cinque ballerini di break dance, si posizionano in mezzo alla pista da ballo.Sono i miei allievi! Ci siamo allenati tanto insieme per essere qui a San Patrignano. Tra poco iniziano e ad assistere allo spettacolo ci sono gli studenti in visita, in occasione del WeFree Days Due scratch, la musica parte e con lei parte Prince, il primo breaker, che inizia a roteare per terra. Gli studenti applaudono, spalancano la bocca. Questo trick di ballo si chiama “elicottero”, e lui lo fa veramente bene. È diventato bravissimo. Mi ricordo quando gli ho chiesto di unirsi al nostro gruppo, […]

Leggi tutto

La mia linea sottile

  Usciamo questa sera, vieni? Facciamo serata. Pensiamo a tutto noi,
non preoccuparti. Però tu ci devi mettere la macchina: dobbiamo passare a prendere dei tizi, amici   Ok, d’accordo. Ci sto. Ero una consumatrice abituale di cocaina. Il resto l’avevo mollato, non mi piaceva quel tipo di sballo. Ma la coca…
 Con l’eroina era stato un incontro fugace, una volta sola. Un assaggio appena. Sapevo cos’era, l’avevo capito bene e avevo lasciato perdere, per paura. Quella sera le circostanze avevano riunito un gruppetto improbabile: uno zingaro, un tunisino, la sorella dello zingaro e il suo ragazzo, il cugino del tunisino. […]

Leggi tutto

Come una piuma di ferro

L’ambiente era malsano, l’aria fredda, nessuno di noi emanava calore. Ero ansioso di farmi trasportare. Era strano questo pensiero, volevo volare da fermo, volevo sparire senza lasciare traccia. Niente era ciò che ero e niente era ciò che volevo lasciare. Il primo che si fece fu Marco, poi Nicolò, Nik per gli amici. Toccava a me. D’improvviso un rumore, come un sussulto, un raschiare di gola interrotto. Nik si era accasciato sulle scalinate e stava rotolando giù, gradino dopo gradino, sbattendo ovunque. Quel tonfo persisteva, quel rauco grido di anima che continuava a graffiargli la gola mi stava perseguitando. Mi guardai intorno in […]

Leggi tutto

Gilead porta il progetto WeFree all’ITC Serra di Cesena

Martedì 10 aprile i ragazzi della comunità incontreranno 200 studenti dell’istituto superiore per una giornata di prevenzione Martedì 10 aprile il progetto WeFree farà tappa a Cesena, incontrando i ragazzi dell’ITC Serra di Cesena per una giornata di prevenzione. I ragazzi della Comunità, grazie al supporto di Gilead Community Award Program, racconteranno le loro storie con schiettezza agli studenti, per sensibilizzarli sui rischi e sulle conseguenze che l’uso di sostanze stupefacenti comportano. A portare la loro testimonianza ai 200 studenti dell’istituto superiore saranno Marco e Greta, due ragazzi di San Patrignano che sono riusciti a lasciarsi alle spalle un passato […]

Leggi tutto

Non ti preoccupare. Sei bellissima!

Anche se ora avevamo ventitrè anni per lei era rimasto tutto immutato. Ogni volta che si girava per rispondere a qualcuno, i suoi capelli giallo sole fendevano l’aria, forse, l’unica cosa che avevano fatto tutti quegli anni passati è stato rendere il suo ricordo ancora più forte e, la sua presenza ora, ancora più speciale. Eravamo stati insieme per quattro anni, dai quattordici ai diciotto, per poi dividerci; non per nostra scelta: sua madre aveva trovato lavoro in un’altra città. Per noi fu una tragedia: avevamo fatto tutto insieme, anche la prima volta con la roba. Era tornata quella sera, […]

Leggi tutto

Ritagli di vita

Sono sdraiata sul letto, adagiata su un fianco mentre con la mano sinistra mi accarezzo una ciocca di capelli e con l’altra stringo la penna tra le dita. Sotto un foglio bianco. Ho spento la luce della mia stanza, accostato la porta, ma il foglio si illumina prepotentemente alla luce di una piccola lampadina. La penna è incerta, forse anche lei è piena di paure. Ad un tratto inizia a scivolare ed è come tornare in bicicletta dopo anni, non ci si dimentica come si fa. Intorno a me il silenzio. Chiudo gli occhi, li riapro e mi guardo attorno. […]

Leggi tutto

WeFree porta “Lo Specchio” a Giussano

Appuntamento a Giussano domani, martedì 13 marzo, per lo spettacolo teatrale “Lo specchio” targato WeFree, dedicato alla prevenzione Il progetto WeFree fa tappa a Giussano con il format teatrale “Lo Specchio – frammenti di una favol@cida”. In scena martedì 13 marzo al Teatro Sala Don Caccia, assisteranno allo spettacolo 300 studenti di vari istituti superiori, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lombardia che da anni sostiene il progetto di prevenzione a favore degli studenti del milanese. A raccontarsi sul palco sarà Silvia, 27 anni, originaria di Trento, appena adolescente quando si avvicina alla droga per poi cadere nel tunnel […]

Leggi tutto

Per salvarla, per salvarci

Conobbi Jessica in una sala giochi. Ero andato lì con Jack, avevamo un appuntamento con alcuni clienti. Rimasi colpito, era una B-Girl. Mi piaceva da morire. Iniziai a frequentare i posti dove sapevo di trovarla. Dopo poco ci mettemmo insieme. Conobbi la sua famiglia, non era proprio delle migliori: genitori separati ma che vivevano sotto lo stesso tetto. Quindi ogni giorno litigi. Vanessa non stava per niente bene in quella casa. Io ero innamoratissimo e mi convinsi di poterla aiutare, che poteva portarla via, lontano da quelle situazioni, lontana da quella vita. Ma il peso era troppo da sopportare, per […]

Leggi tutto

I pezzi che ho cancellato

Persone che tendono la mano per compassione O solo perché lo impone la religione Nessuno ti guarda dentro Non sanno quello che sento Sguardo disperato e spento Corro veloce poi mi fermo Una lama nella gola fa meno male Vorrei chiudere gli occhi e urlare Ma nessuno mi ascolta sono come morta nessuna espressione nel mio volto nessun sentimento e pago il conto L’apatia è la mia migliore amica è l’unico trucco che conosco per vincere la partita Se non vedi i miei sentimenti non puoi farmi male Ho voglia di urlare di farmi sentire non riesco ad amare non […]

Leggi tutto

Nessuno cresce da solo

Io pensavo di essere già grande, perché in fondo sapevo badare a me stesso e a chi mi stava vicino, senza chiedere niente a nessuno. Trovavo sempre il modo di risolvere i miei problemi, a modo mio. Era molto tempo che vivevo per strada. Stavo in una fabbrica abbandonata insieme ad altre due o tre persone. Insieme ci eravamo organizzati per andare avanti. Avevamo un piccolo forno elettrico, i sacchi a pelo, i vestiti e le cose lasciate nelle valige, che aprivamo all’occorrenza. Cercavamo di andare in giro a turno, per non lasciare tutto lì incustodito, e cercavamo di rimediare […]

Leggi tutto